SILVIO BESSONE
Amministratore Unico SB Cioccolato SRL
Presidente della società San Marco snc di Bessone Silvio & C.
Segretario della società “Le Delizie di Silvio Bessone” e Vinai Mariangela s.n.c. - Vicoforte.
Tecnologo ed esperto in produzione del cioccolato, consulente internazionale per progetti solidali ed eco-compatibili in Guatemala, Tanzania, Brasile, Rep Dominicana, Ecuador, Costa Rica, Costa D’avorio e Sry Lanka.
Una passione che arriva dall'infanzia - il racconto di Silvio Bessone
"A cinque anni dissi a mio padre che avrei fatto il pasticcere.
Da quel giorno, giocando con i pentolini delle mie cugine, preparavo budini.
Appena fui più grande, in seconda media, iniziai a frequentare una pasticceria di Frabosa, approfittando della pausa gioco del collegio, preparavo bigné per i compagni di scuola.
Un susseguirsi di indizi, una conferma costante e, sino ad oggi, mai un cedimento.
Si rinforza costantemente la certezza che la mia vocazione si accosta a momenti belli della vita e segna tappe importanti dei miei clienti, che si tratti di un matrimonio o di un battesimo.
Se poi è vero che è il desiderio di affetto che accosta una persona al cioccolato, la mia soddisfazione è doppia.
Un lavoro che piace e che allo stesso tempo è utile a soddisfare i bisogni degli altri.
Sono costantemente alla ricerca di dare gioia, di provocare emozioni, stupire con sapori unici.
Se a volte ciò non mi riesce come vorrei, mi sento spinto a migliorare sempre e a non calare mai l'attenzione e l'impegno.
La ricerca costante verso la realizzazione di prodotti nuovi a volte mi distrae e mi porta lontano da prodotti eccezionali dimenticati, trascurati o non sufficientemente valorizzati.
Pertanto il mio attuale impegno è anche rivolto alla riscoperta di antiche ricette provenienti dalla storia del cioccolato e magari dimenticate nella corsa verso il nuovo.
Il ritorno alle radici porta inevitabilmente a riscoprire accostamenti tra varietà di cacao.
E' questa la ragione per cui vado personalmente alla ricerca del cacai nei suoi paesi d'origine.
In quei luoghi si maturano esperienze non solo professionali, ma anche personali; come quella di conoscere persone che lavorano attualmente per noi nella raccolta senza immaginare qual è il vero gusto del cioccolato.
Ho delle immagini nella memoria di tre continenti, di centinaia di persone.
Volti con espressioni tristi per mancanza di tutto, che si aprono in un sorriso quando scoprono che il loro lavoro è apprezzato.
Basta solamente un po' di sensibilità ed attenzione per restituirgli la serenità che meritano.
Oggi sono consapevole che anche il lavoro di un artigiano come me può cambiare la sorte di un villaggio e la vita di ragazzi destinati a sopravvivere senza progredire.
Vi sono stati casi in cui ho potuto restituire loro la speranza di vedere premiati i sacrifici di anni, verso un futuro migliore.
Mi auguro che i visitatori di questo sito possano cogliere quelle sensazioni che ho catturato nelle foreste e che spero di trasmettere con il sapore del mio cioccolato."